


stessa parte
Siamo Mediterraneo
Navighiamo insieme nel mare della solidarietà
Sosteniamo percorsi educativi e di inclusione sociale per bambini, adolescenti e persone vulnerabili.
Sostieni la Fondazione con un regalo solidale!
Le nostre attività
Precedente
Successivo
Siamo sempre in movimento
Notizie e aggiornamenti
Mettiamo al centro la persona, la famiglia e i suoi bisogni.



Siamo una comunità attenta alle fragilità
Perchè il nostro lavoro è importante
Emergenza educativa
La pandemia ha significativamente compromesso il benessere psicofisico di bambini e adolescenti.
Esclusione sociale
Crescono i rischi sociali e le disuguaglianze territoriali, con un milione di nuovi poveri dall'inizio della pandemia.
12
Attività
600
Famiglie supportate
500
Bambini seguiti
100
Volontari coinvolti
Supporta il nostro impegno
Sostieni il loro futuro
Raccolti:
10.075,00 €
67.17%
Obiettivo:
15.000,00 €
Solo insieme possiamo fare la differenza
Una dote educativa è un programma individuale di aiuto volto a garantire il diritto allo studio, al gioco e allo svago a bambini nati in contesti familiari svantaggiati, personalizzato in base alla fascia d’età e alle esigenze di ognuno.
Aiuti concreti
Storie
Dietro i nostri progetti si nascondono storie di vita.
Ve le raccontiamo qui.
Amadou
Amadou viene dalla Guinea, dove viveva con sua madre e sua nonna. Lascia la scuola a soli 10 anni per aiutare la madre a raccogliere le foglie di palma, che sono usate per costruire cesti e utensili. Quando sua madre muore di Ebola, Amadou fugge: prima in Libia, dove viene imprigionato, poi in Italia, dove arriva su un barcone insieme ad altre 139 altre persone.
Leggi la storia di Amadou >
Leggi la storia di Amadou >
Al Amin
Al Amin ha 23 anni e viene dal Bangladesh.
In cerca di assistenza legale, si è imbattuto nello sportello attivo nel centro CIAO di Siracusa.
Nel tempo ha instaurato uno splendido rapporto di fiducia con il team del CIAO e ha continuato a frequentare con entusiasmo il centro offrendo spontaneamente il proprio supporto.
Oggi Al Amin ha l'opportunità di frequentare un tirocinio come mediatore culturale presso il CIAO.
Leggi la storia di Al Amin >
Leggi la storia di Al Amin >
D.
D., 20 anni, in questa foto con Rosa, Responsabile legale della Comunità Alloggio Marcellino Champagnat di Giugliano, è stato uno dei primi ospiti della stessa Comunità. Aveva fatto ingresso a 18 anni da poco compiuti perché aveva commesso una serie di reati ed era stato inserito in un programma di messa alla prova in Comunità durato ben 1 anno e 9 mesi.
Leggi la storia di D. >
Leggi la storia di D. >

Danilo
D., 20 anni, in questa foto con Rosa, Responsabile legale della Comunità Alloggio Marcellino Champagnat di Giugliano, è stato uno dei primi ospiti della stessa Comunità. Aveva fatto ingresso a 18 anni da poco compiuti perché aveva commesso una serie di reati ed era stato inserito in un programma di messa alla prova in Comunità durato ben 1 anno e 9 mesi.
Leggi la storia di D. >
Leggi la storia di D. >

Siamo Persone
Amici e volontari
Roberta
Contrasto della povertà educativa
Michela
Contrasto della povertà educativa
Rossella
Contrasto della povertà educativa
Kike
Inclusione sociale
Juan Antonio
Inclusione sociale
Resta informato