Alloggi per l'autonomia Siracusa

Add Your Heading Text Here
A Siracusa, Fondazione Siamo Mediterraneo Onlus gestisce tre alloggi sociali temporanei per giovani migranti  che accettano un percorso di accompagnamento all’autonomia, rispettando un regolamento e contribuendo attivamente alle spese.

Grazie all’esperienza acquisita nel tempo attraverso la realizzazione delle attività di orientamento e formazione del Centro di Aiuto e Orientamento “CIAO”, la comunità marista ha constatato le grande difficoltà che i rifugiati incontrano nella ricerca di una casa. La Fondazione si è offerta dunque come intermediaria del rapporto dei giovani con i locatari locali. Nel 2021 tre appartamenti, con una capacità di quattro persone ciascuno, sono stati affittati per offrire alloggio ai rifugiati. I giovani sono stati dislocati secondo le necessità di studio o di lavoro per avviare un processo di integrazione responsabile e sostenibile basato sulle esigenze specifiche di ognuno e finalizzato al raggiungimento della piena autonomia. La vita dei ragazzi nei propri appartamenti è strutturata dall’assunzione di alcune basilari regole di convivenza che garantiscano il corretto uso delle aree comuni, il rispetto reciproco e l’equa distribuzione dei compiti nella gestione e cura della casa, delle pulizie e dell’ordine. 

All’avvio della permanenza negli alloggi, agli ospiti è richiesta la sottoscrizione di un Regolamento di accettazione delle regole degli appartamenti e dell’affiancamento ad un operatore responsabile del successo del Patto Educativo Individuale, realizzato ad hoc in base alle caratteristiche e aspirazioni di ogni destinatario. Gli ospiti degli appartamenti che svolgono tirocini o hanno trovato un lavoro contribuiscono mensilmente alle spese sostenute per gli alloggi in base alle proprie disponibilità.

Con il Fondo “CASA: Costruiamo Adesso la Sua Autonomia”  puoi aiutare un ospite dei nostri alloggi sociali al mantenimento delle spese quotidiane degli appartamenti e contribuire al suo percorso verso l’autonomia.