Durante le festività di Pasqua, i nostri amici del CIAO hanno fatto visita a Giugliano in Campania. Tre giorni colmi di attività di riflessione e condivisione tra studenti, docenti, volontari e operatori.

Una mattinata è stata riservata alla presentazione delle attività che svolgiamo a Siracusa ai ragazzi dei GVX e degli Scout del liceo dell’Istituto Fratelli Maristi.
Juan Antonio, volontario del Programma La Valla 200, ha scelto per il suo intervento di portare l’esempio di Omar: originario del Gambia, ha lasciato il suo paese all’età di 17 anni; ha viaggiato per 3 mesi verso la Libia, passando per il Senegal, il Mali, il Burkina Faso, il Niger in cerca di lavoro; ha poi attraversato il Mar Mediterraneo per arrivare in Italia, dove ha trovato il supporto della Comunità marista; nonostante sia musulmano, ha trovato molte affinità con la comunità cristiana; qui, ha avuto l’opportunità di continuare i suoi studi frequentando un Istituto Tecnico.
Kike, responsabile degli Alloggi per l’autonomia, ha raccontato cosa è successo dopo. Ha spiegato che gli ospiti degli Alloggi, al loro arrivo, accettano di rispettare un Regolamento e partecipano alla definizione del proprio Progetto Educativo Individuale. L’équipe li supporta nel disbrigo delle faccende quotidiane e, quando necessario, li accompagna anche nei diversi uffici di Siracusa. Pian piano i ragazzi riescono ad orientarsi sempre meglio e sono spinti a continuare da soli in una graduale acquisizione di autonomia nell’accesso ai servizi del territorio.

I ragazzi dei GVX e degli Scout hanno ascoltato i due testimoni con molto interesse e partecipazione. Subito dopo, si è tenuto un collegamento con i Maristi blu di Aleppo, che hanno raccontato di come stanno affrontando le dure conseguenze del terremoto che ha colpito la popolazione siriana. Una testimonianza molto toccante che ha contribuito a dimostrare la vicinanza della comunità marista di Giugliano e di tutta l’Italia a quella siriana.
