Mercoledì 21 dicembre è stata una mattinata di festa, gioia e condivisione.
Il CIAO si è trasformato in uno spazio culinario interculturale dai mille colori e sapori provenienti da tutto il mondo.
Erano presenti tutti gli alunni e le alunne che frequentano i corsi di italiano del CPIA presso il CIAO, che hanno portato i piatti più tipici dei loro paesi di origine per condividerli con i compagni/e di classe, gli insegnanti e lo staff del CIAO. La tavola è stata imbandita con ricette provenienti da ogni dove: Bangladesh, Nigeria, Marocco, Somalia, solo per fare alcuni esempi.
E’ stata una festa in cui ha vinto l’interculturalità, un valore fondamentale che vede nella differenza culturale un motivo di arricchimento reciproco. Sono state proprio le ricette provenienti da molteplici terre lontane che hanno unito e fatto incontrare, oltre ai sapori, tutte le persone che hanno partecipato. La cucina, infatti, è sempre stata uno degli strumenti più efficaci per avvicinare i popoli, uno strumento chiave nell’approccio e nell’educazione interculturale.
Oltre alle insegnanti, agli studenti e alle studentesse dei corsi di italiano, durante la mattinata non poteva mancare la nostra babysitter Claudia, che ogni giorno, con il suo sorriso e la sua dolcezza, si prende cura dei bambini mentre le loro mamme frequentano le lezioni. Viene dall’Argentina e, anche lei, ha portato una torta tipica del suo paese.
Proprio attraverso la condivisione di tradizioni e culture diverse abbiamo voluto salutare i/le ragazzi/e impegnati/e quotidianamente con i corsi di italiano prima dell’interruzione per le vacanze di Natale e di fine anno. A tutti loro e alle loro insegnanti auguriamo il meglio per questo periodo di festa e per il nuovo anno che verrà.