
In squadra con noi, si studia anche l’italiano
Il doposcuola del progetto IN SQUADRA CON NOI: IL VALORE DELLO SPORT PER L’INCLUSIONE, sostenuto dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri è ormai iniziato da
Il doposcuola del progetto IN SQUADRA CON NOI: IL VALORE DELLO SPORT PER L’INCLUSIONE, sostenuto dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri è ormai iniziato da
Piccoli ma grandi cambiamenti arrivano al CIAO! Il contrasto alla povertà educativa è uno dei nostri obiettivi principali. Da sempre, all’interno delle nostre opere sociali, attraverso la rete dei volontari
Dal 27 al 30 dicembre si è svolto il campo di Natale del CIAO organizzato dalla comunità Marista di Siracusa con il supporto dei nostri volontari/e del territorio. Tre giornate
Mercoledì 21 dicembre è stata una mattinata di festa, gioia e condivisione. Il CIAO si è trasformato in uno spazio culinario interculturale dai mille colori e sapori provenienti da tutto
Sono state circa 600 le persone riunite a Giugliano durante la Festa della Solidarietà del 12 novembre, un’ottima occasione per il lancio del nuovo progetto che vede impegnati l’Istituto Fratelli
Al via un nuovo progetto di promozione dell’integrazione sociale di persone di origine straniera e/o in condizione di vulnerabilità sociale attraverso lo sport! In squadra con noi sarà realizzato da novembre
“Il doposcuola del CIAO è speciale non solo per i bambini che con la loro tenerezza, innocenza e affetto riempiono gli spazi di gioia. Il doposcuola è speciale anche grazie
Questo Natale, scegli di trascorrere qualche giorno di vacanza a Siracusa. Avrai l’opportunità di vivere a pieno lo spirito del CIAO, un crocevia di culture che accoglie tutti, senza alcuna
Tre giorni di full immersion nel multiculturale mondo del CIAO. Tra riunioni interne e con i partner locali per la valutazione di nuove possibilità di collaborazioni, come sempre si è
Nella lettera “Montagne: la danza della missione” del marzo 2015, Fratel Emili Turú invitava tutti i maristi di Champagnat, con l’aiuto dei superiori delle Province e dei Distretti, a comporre
Questo website utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare questa cosa, se lo desideri.