Si conclude il centro estivo di Siracusa

E dopo Cesano e Giugliano, anche il centro estivo del CIAO di Siracusa giunge al termine.

Per la quinta estate consecutiva abbiamo offerto ai bambini della Borgata, con particolare attenzione ai figli di famiglie straniere, tre settimane dedicate al gioco, all’incontro e alla crescita. Siamo felici che, come sempre, l’interculturalità abbia caratterizzato il nostro la nostra estate. Hanno partecipato al centro estivo del CIAO ben 30 bambini provenienti da 10 paesi diversi: Afghanistan, Sri Lanka, Pakistan, Argentina, Tunisia, Marocco, Costa d’Avorio, Eritrea, Nigeria e Italia).
Non sono mancati laboratori artistici, di cucina e di lettura così come le uscite volte all’esplorazione del territorio, tutte attività pensate per stimolare la curiosità, l’interesse e la scoperta di nuove passioni, organizzate insieme alla rete del territorio.


Il tema scelto per  quest’anno è stato legato alla conoscenza delle proprie emozioni e al rispetto degli altri in un’ottica di integrazione e rispetto delle differenze, con lo slogan “SORRIDI CON IL CUORE” in linea con le altre iniziative educative mariste di quest’anno.


Abbiamo avuto il piacere di affrontare questo tema anche con Siracusa Città Educativa che per l’occasione ha organizzato alcuni laboratori tematici di promozione della lettura e della creatività. Il primo, in particolare, si è focalizzato sulla scoperta delle proprie origini familiari, culturali e territoriali attraverso la lettura partecipata del libro “Saremo Alberi” e un’attività di manualità sulla rappresentazione dell’albero che, con le sue radici profonde, simboleggia la connessione con la terra, così come noi siamo radicati nelle nostre storie e tradizioni. Durante il secondo incontro, invece, Siracusa Città Educativa ha animato diverse letture sul rispetto reciproco e sull’importanza delle differenze da intendere come tesoro prezioso. Ad esso è seguito un laboratorio artistico in cui i bambini si sono impegnati nella realizzazione di cuori di cartone, attività funzionale a stimolare la creatività e la manualità.

Siamo veramente felici che in queste tre settimane siano venuti numerosissimi volontari a supportare lo staff nella gestione di tutte le attività e uscite didattiche. Indipendentemente che fosse il terzo o quarto anno consecutivo al Campo Estivo o invece la prima volta, tutti i volontari hanno dato un enorme supporto organizzativo e sono riusciti a instaurare un rapporto di fiducia con i bambini.

Iscriviti

Rimani aggiornato sulle nostre attività con la nostra Newsletter