Sguardo al futuro!

Con il progetto Sguardo al futuro i ragazzi del Centro diurno L’Albero si divertono, imparando a prendersi cura dell’ambiente!

Il progetto, avviato ad ottobre 2023 e che si concluderà nell’estate 2024 con il centro estivo de L’Albero, si propone di:

  • Rafforzare le relazioni con le famiglie al fine di orientarle e accompagnarle nel processo di crescita dei più piccoli e nelle scelte educative al termine della scuola media;
  • Promuovere occasioni di riflessione sul cambiamento climatico e la responsabilizzazione su temi ambientali;
  • Potenziare le capacità relazionali e trasversali dei minori, anche nel periodo di chiusura delle scuole;
  • Stimolare nei minori un atteggiamento aperto verso l’ambiente esterno, attraverso un confronto costruttivo con i propri coetanei e la diffusione della cultura dell’accoglienza.

Le nostre educatrici stanno realizzando dei Laboratori di Educazione ambientale che prevedono delle attività e dei giochi volti a favorire l’apprendimento attraverso un approccio interattivo e divertente e a sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della cura dell’ambiente.

Questa settimana è stato proposto il gioco “Sfida della Raccolta Differenziata”. Il gioco prevedere che i partecipanti siano divisi in due squadre in modo equo. Ogni volta che un partecipante getta correttamente un rifiuto nel contenitore giusto, la sua squadra guadagna un punto. Tuttavia, se un errore viene commesso, la squadra subisce una penalità.

Ogni volta che una squadra commette un errore, viene richiesta una breve spiegazione del motivo dell’errore e un’esercitazione sulla lettura delle indicazioni sull’involucro del rifiuto. Questo serve a educare i partecipanti sugli errori commessi e a migliorare la loro consapevolezza sulla corretta raccolta differenziata. Le squadre si alternano tra diverse postazioni di raccolta differenziata, ognuna con un set diverso di contenitori e rifiuti simulati. Ciò aiuta i partecipanti a comprendere la diversità dei materiali e delle indicazioni di smaltimento.

Con “Sguardo al futuro”, lo sviluppo delle possibilità espressive e delle inclinazioni dei minori sarà favorito da attività didattiche svolte in modo creativo e divertente e, allo stesso tempo, da laboratori volti a consolidare capacità trasversali utili per il futuro di ogni bambino e di ogni bambina e un atteggiamento aperto e responsabile al rispetto del prossimo e dell’ambiente.

Il progetto è sostenuto con il contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.

 

Iscriviti

Rimani aggiornato sulle nostre attività con la nostra Newsletter