In Italia sono circa 26 mila le persone di etnia rom e sinta che vivono in emergenza abitativa, in baraccopoli formali o informali, in micro insediamenti e in centri di raccolta rom. Le più grandi baraccopoli informali sono concentrate in Campania, dove è emblematico il caso di Giugliano, dove si trova uno dei più grandi insediamenti. Il processo di integrazione tra popolazioni romaní e non romaní è ostacolato da due fattori principali: da una parte la sistematica discriminazione e marginalizzazione dei rom da parte dei gruppi maggioritari, dall’altra la resistenza all’assimilazione culturale messa in atto dai rom stessi.
Il processo prevede:
In collaborazione con: Parrocchia San Pio X, Associazione Maristi Onlus, Cooperativa Sociale La Famiglia al Centro, Cooperativa sociale I Congiunti, Associazione Arrevutammece, I Girasoli dell’est, Associazione Eupolis – Diocesi di Aversa, Associazione di Promozione Sociale “Cuore di Terra”, Associazione sportiva dilettantistica “Testate d’angolo”, Associazione di promozione sociale “Io spazio”, Polisportiva Maristi a.s.d.
Questo website utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare questa cosa, se lo desideri.