Comunità alloggio “Marcellino Champagnat”

  • Nome progetto: Comunità alloggio
  • Partenza : 2018
  • Tipologia: Inclusione sociale - Contrasto della povertà educativa

La Comunità alloggio “Marcellino Champagnat” di Giugliano in Campania (NA) ospita 8 minori destinatari di procedure di allontanamento dalle famiglie d’origine, disposte dal Tribunale e/o dai servizi sociali comunali.

La Comunità alloggio si trova a Giugliano in Campania, area a nord della città metropolitana di Napoli, dove l’alto tasso di popolazione minorile è segnato da gravi condizioni di svantaggio e vulnerabilità. Le famiglie vivono situazioni precarie non soltanto sul piano lavorativo, ma anche a livello relazionale e sociale. La condizione di disagio socio-educativo in cui versano influenza negativamente la crescita di ragazzi e ragazze che, oltre alle crisi di identità tipiche della fase adolescenziale, devono fare i conti con un ambiente povero di modelli positivi e stimoli culturali da parte del contesto familiare, scolastico e della comunità.

La Comunità alloggio è gestita dalla Cooperativa sociale “Marcellino Champagnat” e opera 24 ore su 24 per tutto l’anno per fornire un servizio residenziale, ospitando fino ad otto minori (di età compresa tra i 13 e i 18 anni) di entrambi i sessi. La modalità operativa si basa sulla proposta di un modello di accoglienza di tipo familiare che mira ad offrire un ambiente che possa essere considerato come un punto di riferimento dai minori e che rispetti la storia e la personalità di ogni ospite. Un’équipe professionale si occupa di soddisfare concretamente i bisogni dei giovani, sulla base di un piano individuale di attività formative e ricreative delineate ad hoc. L’obiettivo finale del percorso è quello di “restituire” i minori ai loro contesti familiari o, nel caso dei programmi di “recupero”, di reinserirli con successo nel contesto sociale di appartenenza, mettendo in atto tutti i metodi consentiti per rimuovere le cause dell’allontanamento del minore da essi.