Nuovo incontro di Lib(e)riamoci

Al Centro diurno L’Albero si è tenuto un nuovo incontro dedicato alla lettura e alla condivisione interculturale. A partecipare sono state alcune donne, per lo più provenienti dal Nord Africa. Tra loro anche una giovane che beneficia del supporto alimentare del Fresco 5 pani e 2 pesci. Abbiamo avuto anche una visita speciale: l’Assessora alle Politiche sociali, Cinzia Battaglia, che si è unita a noi per il laboratorio, accogliendo con entusiasmo l’invito delle partecipanti a gustare alcune specialità preparate per l’occasione.

Il tema centrale dell’incontro è stato ancora una volta il viaggio. Abbiamo aperto la sessione con la lettura di un testo di Gianni Rodari, scelto dalla nostra volontaria Elena. 

Come di consueto, abbiamo selezionato insieme parole e frasi significative dal testo, che sono state tradotte dalla nostra mediatrice culturale Hanan. Per facilitare la comprensione, il testo è stato poi letto in arabo, permettendo a tutte di seguire con maggiore facilità.

È stato emozionante osservare come le partecipanti si sentano sempre più a loro agio. Una di loro, che inizialmente conosceva solo poche parole di italiano, ora si esprime con maggiore sicurezza ed entusiasmo. Un’altra, nuova frequentatrice de L’Albero, non ha perso neppure un incontro, dimostrando grande interesse nonostante le difficoltà linguistiche.

La giornata si è conclusa in un clima di calda convivialità, con tè e prodotti tipici dei Paesi d’origine delle partecipanti, simboli di accoglienza e condivisione. Momenti come questi confermano l’importanza di creare spazi di incontro dove le differenze culturali diventano una ricchezza da scoprire e vivere insieme.

L’iniziativa è parte del progetto “Sentieri di inclusione”, sostenuto con il contributo di Regione Lombardia.

Iscriviti

Rimani aggiornato sulle nostre attività con la nostra Newsletter