La diversità culturale che arricchisce

Oggi, 21 maggio, è la Giornata Mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo, un’opportunità per celebrare e ricordare il valore fondamentale che risiede nelle differenze delle realtà culturali. Per noi la diversità culturale rappresenta il  motore  per un cambiamento virtuoso nella società; averne rispetto, infatti, significa favorire lo sviluppo sostenibile e la pace tra le persone.

Ogni giorno, con le nostre iniziative promuoviamo il dialogo e lo scambio interculturale che permettono a chi ne beneficia di apprendere in modo profondo dalle altre culture, favorendo così uno scambio effettivo di conoscenze, punti di vista e idee che stimolano l’arricchimento personale e la crescita.

In occasione di questa giornata, vogliamo porre l’attenzione su un’iniziativa che portiamo avanti dal 2018 e a cui teniamo molto: gli “Alloggi per l’Autonomia”. Si tratta di un’iniziativa di cohousing sociale pensata per accompagnare i giovani migranti appena usciti dai Centri di Accoglienza nel raggiungimento dell’autonomia abitativa e socio-economica.

Molti dei ragazzi che concludono il loro periodo di permanenza nei SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione), infatti, riscontrano spesso diverse difficoltà nella ricerca di una sistemazione abitativa adeguata e, consequenzialmente, un lavoro. “Alloggi per l’Autonomia”, grazie ai suoi 12 posti letto disposti in 3 diversi appartamenti, garantisce ai giovani migranti l’opportunità di essere ospitati per un periodo dai  6 ai 12 mesi,  a condizione di intraprendere un percorso lavorativo o di studio. Le persone che vengono ospitate sono poi accompagnate lungo tutto il percorso attraverso la figura del Tutor e un servizio di assistenza legale garantito da un avvocato specializzato nel Diritto dell’immigrazione.

Non mancano poi momenti di socializzazione o di scambio  grazie alle cene o iniziative culturali che organizziamo con loro.
Oltre al supporto e all’accompagnamento individuale di ogni ragazzo, cerchiamo di rendere la struttura un luogo sempre più accogliente per chi lo vive. Nelle ultime settimane abbiamo rinnovato il  materiale a disposizione nella struttura come materassi, lenzuola e posate .

Grazie all’aiuto di B., che fa parte del gruppo dei coinquilini degli Alloggi,  abbiamo anche riverniciato alcuni ambienti.
Ringraziamo dal profondo del nostro cuore B. che ha ha deciso di contribuire mettendo a disposizione il suo tempo e le sue capacità professionali per la collettività. 

Resta informato

Iscriviti alla newsletter