Un'Estate di Scoperte e Divertimento per i Giovani
Lunedì 10 giugno ha segnato l’inizio del tanto atteso centro estivo del Centro diurno L’Albero, un’iniziativa che coinvolge circa 20 bambini e ragazzi tra i 6 e gli 11 anni. Il centro estivo rientra nel progetto Sguardo al futuro, sostenuto dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e si propone di offrire un’estate all’insegna del divertimento, dell’apprendimento e della socializzazione.

Il centro estivo è organizzato con un ricco programma che copre l’intera giornata, dalle 8.30 alle 16.30, assicurando che i partecipanti siano sempre coinvolti in attività stimolanti e varie.
Ogni settimana, i ragazzi potranno godere di un giorno in piscina, dove potranno nuotare, giocare e rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Un’altra giornata sarà dedicata a una gita speciale, che permetterà loro di esplorare nuovi luoghi e conoscere meglio il proprio territorio.
Non mancheranno poi giochi d’acqua e tornei sportivi, pensati per promuovere il movimento, la cooperazione e lo spirito di squadra.
I ragazzi avranno anche l’opportunità di visitare una fattoria, dove potranno avvicinarsi alla natura e agli animali, imparando al contempo l’importanza del rispetto per l’ambiente.
Un’altra tappa entusiasmante del centro estivo sarà la visita al planetario, dove i partecipanti potranno immergersi nei misteri dell’universo, esplorando pianeti, stelle e galassie attraverso spettacoli e proiezioni interattive. Questa esperienza sarà un’occasione unica per stimolare la curiosità scientifica e l’interesse per l’astronomia.
Infine, il centro estivo offrirà una giornata ad Acquaworld, un parco acquatico dove i ragazzi potranno divertirsi tra scivoli, piscine a onde e altre attrazioni acquatiche.
“Sguardo al futuro” non è solo un modo per tenere impegnati i ragazzi durante l’estate, ma rappresenta un’opportunità per loro di crescere, imparare e fare nuove amicizie in un ambiente sicuro e accogliente. In un periodo in cui l’attenzione al futuro e alla formazione delle nuove generazioni è cruciale, iniziative come quella del centro estivo del Centro diurno L’Albero sono un esempio positivo di come la comunità possa unirsi per offrire esperienze educative e ricreative di alta qualità.
